Pulizie di primavera?
Nell’esigenza di rendere la casa più pulita e accogliente, rientra anche pulire le tapparelle. Barriera tra la casa e il mondo esterno, gli avvolgibili sono i primi filtri che proteggono gli ambienti interni dagli agenti atmosferici e dalla polvere. Periodicamente, quindi, necessitano di essere puliti. Ma come farlo nel modo giusto?
Per sistemi pratici, veloci e sicuri, ecco una guida scritta da chi le tapparelle le conosce a 360°, per aiutarti a farle tornare come nuove.
Pronti? Iniziamo!
Indice
- Pulizia generale delle tapparelle
- Tapparelle facili da pulire: scegli la qualità giusta
- Perché alcune tapparelle si sporcano meno?
- Come pulire le tapparelle in alluminio
- Come pulire le tapparelle in plastica, PVC
- Pulizia del cassonetto delle tapparelle
- Pulizia delle tapparelle elettriche
-
Pulizia generale delle tapparelle
Prima di addentrarci nelle specifiche, ci sono alcuni passaggi base validi per tutti i tipi di tapparelle:
- Rimozione della polvere: usa un panno antistatico o un aspirapolvere con beccuccio sottile per eliminare la polvere superficiale. Così eviterai che lo sporco si trasformi in macchie ostinate durante il lavaggio.
- Preparazione della soluzione detergente: in un secchio, mescola acqua tiepida con un detergente neutro o sapone di Marsiglia. Questa soluzione è delicata ma efficace per la maggior parte dei materiali.
- Pulizia delle stecche: con una spugna morbida, lava ogni stecca dall’alto verso il basso. Risciacqua frequentemente la spugna per evitare di redistribuire lo sporco.
- Asciugatura: usa un panno in microfibra per asciugare le tapparelle, prevenendo così la formazione di aloni.
-
Tapparelle facili da pulire: scegli la qualità giusta
La manutenzione della casa passa anche dalle tapparelle, ma non tutte sono uguali: i materiali e la qualità fanno la differenza. Scegliere tapparelle resistenti e facili da mantenere significa risparmiare tempo e fatica.
Le nostre tapparelle, progettate per durare nel tempo, garantiscono superfici verniciate meno soggette all’accumulo di polvere e più semplici da pulire.
I nostri avvolgibili in Pvc sono realizzati con parti altamente resistenti, testati per non ingiallire o modificarsi nel colore per lungo periodo, nonostante l’esposizione all’esterno.
Ecco cosa sapere per mantenerle al meglio e perché la qualità è un investimento intelligente.
-
Perché alcune tapparelle si sporcano meno?
Le tapparelle di qualità superiore hanno trattamenti e finiture che le rendono più resistenti allo sporco. Ad esempio:
- Alluminio con finitura antigraffio → respinge polvere e smog, mantenendo l’aspetto originale più a lungo.
- PVC di qualità → evita l’ingiallimento delle stecche.
Investire in materiali di qualità significa ridurre la frequenza della pulizia e mantenere le tapparelle sempre in ottimo stato.
4.Come pulire le tapparelle in alluminio
Le tapparelle in alluminio estruso o coibentato che siano richiedono
- Detergente: usa una soluzione di acqua tiepida e qualche goccia di detergente sgrassante. Immergi un panno morbido nella soluzione, strizzalo e passalo su ogni tapparella.
- Macchie ostinate: per le macchie di grasso più resistenti, opta per uno smacchiante professionale adatto all’alluminio.
- Evitare prodotti aggressivi: non utilizzare sostanze abrasive o acide che potrebbero corrodere la vernice.
-
Come pulire le tapparelle in plastica o PVC
Questi materiali sono comuni e relativamente semplici da pulire:
- Soluzione detergente: prepara una miscela di acqua calda e sapone di Marsiglia o aceto bianco.
- Procedura: immergi una spugna nella soluzione e pulisci ogni stecca, risciacquando spesso.
- Asciugatura: asciuga con un panno morbido per evitare aloni.
-
Pulizia del cassonetto delle tapparelle
Spesso dimenticato, il cassonetto, soprattutto se non ben coibentato, può accumulare molta polvere:
- Apertura del cassonetto: se possibile, aprilo per accedere all’interno.
- Rimozione della polvere: usa un aspirapolvere con beccuccio sottile o un panno per eliminare la polvere accumulata.
- Lavaggio: prepara due secchi: uno con acqua tiepida e detergente igienizzante (o bicarbonato/aceto), l’altro con sola acqua tiepida. Usa un panno umido per pulire le superfici interne ed esterne del cassonetto, poi risciacqua con l’acqua pulita.
-
Pulizia delle tapparelle elettriche
Le tapparelle elettriche richiedono attenzione per evitare danni ai componenti elettrici:
- Spegnere l’alimentazione: prima di iniziare, assicurati che l’alimentazione sia disattivata.
- Pulizia delicata: usa un panno morbido leggermente umido per pulire le stecche, evitando che l’acqua entri nei componenti elettrici.
La differenza è nella scelta: tapparelle che durano nel tempo
Una tapparella facile da pulire è una tapparella di qualità. Con materiali resistenti, finiture innovative e accorgimenti progettuali, le nostre tapparelle sono pensate per darti bellezza, protezione e praticità senza il fastidio di continue pulizie.
Scegli tapparelle che semplificano la tua vita. Scopri la nostra gamma di chiusure oscuranti!
Chiamaci al numero 0804911118 o scrivici all’email info@verolux.it, richiedi un preventivo, è gratuito!